Impiego di fingolimod nella pratica clinica

AboutMedicine Spotlight Anno II, N. 11, novembre 2014
Indice
- Prefazione
 - Fingolimod e egualmente efficace in pazienti con e senza riattivazione dopo trattamento con natalizumab
 - Il ruolo della precedente esposizione a natalizumab nell’efficacia e nella tollerabilità di fingolimod nella pratica clinica: tre mesi di wash-out sono troppi?
 - Pazienti con sclerosi multipla liberi da attivita clinica di malattia durante il primo anno di terapia con fingolimod
 - Elevata efficacia di fingolimod come trattamento di prima linea: descrizione di un caso clinico
 - Un caso pediatrico di sclerosi multipla in trattamento con fingolimod
 - Impiego di fingolimod nella pratica clinica: safety e management
 - L’esperienza clinica della terapia con fingolimod nella sclerosi multipla: dati di efficacia e sicurezza
 - Fingolimod as a treatment for highly active multiple sclerosis in real clinical practice: first experiences
 - Effect of fingolimod treatment on circulating miRNA levels in patients with multiple sclerosis
 - Fingolimod therapy in a patient with idiopathic thrombocitopenic purpura
 - Treatment adherence in multiple sclerosis: oral versus parenteral drugs
 - The synaptic basis of fingolimod neuroprotective effects
 - Safety of the first dose of fingolimod in clinical practice
 - Fingolimod effectiveness in the treatment of “MS-like” complications in Sjogren syndrome: a case repor
 - Paroxysmal ataxia and dysarthria syndrome due to demyelinating brainstem lesion responsive to fingolimod treatment
 - Efficacy of fingolimod treatment in multiple sclerosis patients: a multicentre experience in clinical practice
 - Fingolimod use in clinical practice
 


