Aspetti economico-organizzativi di modelli di presa in carico di pazienti cronici in Sanità

Anno II, N. 2, novembre 2015
Roberto Ravasio
Health Publishing & Services, Milano
Sergio Leotta
Direttore UOC Diabetologia e Dietologia – ASL Roma B
Indice
- Modelli organizzativi in Sanità
- Costo di trattamento associato al servizio di telemonitoraggio domiciliare per la gestione integrata di pazienti diabetici con co-morbidità
- Premessa
- Obiettivo del servizio
- L’esperienza dell’ASL di Roma B
- Obiettivo
- Disegno dell’analisi
- La base campionaria
- Misure di outcome
- Consumi di risorse e valorizzazione
- Dimensionamento del campione
- Analisi di sensibilità
- Controlli statistici
- Risultati
- Caratteristiche demografiche dei pazienti arruolati
- Outcomes clinici
- Consumi di risorse sanitarie
- Costo medio di trattamento
- Analisi di sensibilità
- Discussione
- Conclusione
- Bibliografia