Circa Leonardo Parolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Leonardo Parolo ha creato 172 post nel blog.

Malattie infiammatorie croniche articolari, la gestione multidisciplinare per un’identificazione precoce dei fattori di rischio cardiovascolari

AboutMedicine Spotlight, Anno VIII, N.8, luglio 2020 Indice Introduzione [...]

Di |2022-03-25T09:48:00+01:007 Settembre 2020|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Malattie infiammatorie croniche articolari, la gestione multidisciplinare per un’identificazione precoce dei fattori di rischio cardiovascolari

Gestione psicologica e clinica dei pazienti con leucemia mieloide cronica: aderenza alla terapia e treatment-free remission

AboutMedicine Spotlight, Anno VIII, N. 4, aprile 2020 Indice Introduzione [...]

Di |2022-02-24T12:38:52+01:0029 Luglio 2020|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Gestione psicologica e clinica dei pazienti con leucemia mieloide cronica: aderenza alla terapia e treatment-free remission

Migliorare l’assistenza dei pazienti con emofilia: dagli studi clinici alla real-world experience

AboutMedicine Highlights, Anno VIII, N. 2, marzo 2020 Indice Introduzione [...]

Di |2022-02-24T12:27:23+01:0014 Aprile 2020|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Migliorare l’assistenza dei pazienti con emofilia: dagli studi clinici alla real-world experience

Il Patient Journey ideale nel trattamento adiuvante del melanoma BRAF mutato: il punto di vista di un Decision Makers Board

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, n. 3, marzo 2020 Indice Introduzione [...]

Di |2022-02-24T12:30:59+01:003 Aprile 2020|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Il Patient Journey ideale nel trattamento adiuvante del melanoma BRAF mutato: il punto di vista di un Decision Makers Board

Sclerosi Multipla: trattamento precoce a elevata efficacia e switch precoce a terapie a elevata efficacia

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, N.17, dicembre 2019 Indice Il momento [...]

Di |2022-02-24T12:36:04+01:0017 Febbraio 2020|AboutMedicine, Non categorizzato, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Sclerosi Multipla: trattamento precoce a elevata efficacia e switch precoce a terapie a elevata efficacia

L’importanza dell’approccio multidisciplinare in policitemia vera: dalla diagnosi al follow-up

Clinical Brief, Anno V, N. 1 Dicembre 2019 Indice Introduzione [...]

Di |2022-03-26T13:07:32+01:0010 Gennaio 2020|Clinical Brief, Pubblicazioni, Riviste|Commenti disabilitati su L’importanza dell’approccio multidisciplinare in policitemia vera: dalla diagnosi al follow-up

Management del paziente con leucemia mieloide acuta in trattamento con midostaurina e antifungini azolici

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, N.16, dicembre 2019 Indice Introduzione La [...]

Di |2022-02-24T14:33:37+01:0030 Dicembre 2019|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Management del paziente con leucemia mieloide acuta in trattamento con midostaurina e antifungini azolici

Introduzione di ribociclib come I linea di trattamento nel carcinoma mammario avanzato HR+/HER2–

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, N.15, dicembre 2019 Indice Introduzione L’impiego [...]

Di |2022-02-24T12:21:06+01:0030 Dicembre 2019|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Introduzione di ribociclib come I linea di trattamento nel carcinoma mammario avanzato HR+/HER2–

Rimodulazione dell’appropriatezza terapeutica nei pazienti con BPCO: quando, come e in quali pazienti sospendere la terapia con steroide inalatorio

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, n.9, giugno 2019 Mario Polverino Polo [...]

Di |2022-02-24T13:00:29+01:0026 Giugno 2019|AboutMedicine, Non categorizzato, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Rimodulazione dell’appropriatezza terapeutica nei pazienti con BPCO: quando, come e in quali pazienti sospendere la terapia con steroide inalatorio

Frequenti versus non frequenti riacutizzatori: gestione terapeutica personalizzata sui bisogni del paziente con BPCO

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, n.7, aprile 2019 Ernesto Crisafulli Clinica [...]

Di |2022-02-24T12:47:40+01:0021 Maggio 2019|AboutMedicine|Commenti disabilitati su Frequenti versus non frequenti riacutizzatori: gestione terapeutica personalizzata sui bisogni del paziente con BPCO

Gestione del carcinoma ovarico di alto grado: evidenze della pratica clinica e importanza della caratterizzazione molecolare

Innovations In, Anno V,  Numero 1, Febbraio 2019 Indice Introduzione [...]

Di |2022-03-26T13:24:56+01:0022 Marzo 2019|Innovations in|Commenti disabilitati su Gestione del carcinoma ovarico di alto grado: evidenze della pratica clinica e importanza della caratterizzazione molecolare

Fulvestrant nel trattamento del carcinoma mammario metastatico HR+/HER2–*: evidenze dalla pratica clinica

Innovations In, Anno IV, Numero 1, Settembre 2018 Indice Introduzione [...]

Di |2022-03-26T14:20:00+01:0022 Marzo 2019|Innovations in|Commenti disabilitati su Fulvestrant nel trattamento del carcinoma mammario metastatico HR+/HER2–*: evidenze dalla pratica clinica
Torna in cima