Circa Leonardo Parolo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Leonardo Parolo ha creato 188 post nel blog.

Combinazioni personalizzate di ipoglicemizzanti orali per ridurre o sospendere la terapia insulinica multiniettiva

AboutMedicine Clinical Cases Anno III, N. 11, marzo 2015 [...]

Di |2022-03-26T11:20:37+01:0026 Marzo 2015|AboutMedicine|Commenti disabilitati su Combinazioni personalizzate di ipoglicemizzanti orali per ridurre o sospendere la terapia insulinica multiniettiva

Gestione del paziente trattato a lungo termine con lamivudina: fattori correlati con l’insorgenza di resistenza e implicazioni per il pro-active switch

AboutMedicine Flash Anno III, N. 8, marzo 2015 Valentina Svicher [...]

Di |2022-03-26T11:21:01+01:0022 Marzo 2015|AboutMedicine, Non categorizzato|Commenti disabilitati su Gestione del paziente trattato a lungo termine con lamivudina: fattori correlati con l’insorgenza di resistenza e implicazioni per il pro-active switch

Terapia di combinazione e nefroprotezione: focus sull’associazione enalapril/lercanidipina

AboutMedicine Spotlight Anno III, N.5, febbraio 2015 Roberto Pontremoli Università [...]

Di |2022-03-26T11:21:05+01:0020 Marzo 2015|AboutMedicine|Commenti disabilitati su Terapia di combinazione e nefroprotezione: focus sull’associazione enalapril/lercanidipina

Gestione clinica integrata dell’ipertensione arteriosa: quale ruolo per le terapie di combinazione precostituite?

AboutMedicine Spotlight Anno III, N. 1, gennaio 2015 Giuliano Tocci [...]

Di |2022-03-26T09:58:32+01:0030 Gennaio 2015|AboutMedicine|Commenti disabilitati su Gestione clinica integrata dell’ipertensione arteriosa: quale ruolo per le terapie di combinazione precostituite?

In attesa di altri regimi terapeutici anti-HCV: la ricerca non è ancora finita

Anno II, N. 12, novembre 2014

In attesa di altri regimi terapeutici anti-HCV: la ricerca non e? ancora finita

 

Antonio Craxi?

Professore Ordinario di Gastroenterologia, Direttore UOC Gastroenterologia ed Epatologia, Direttore del Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica (Di.Bi.M.I.S.) Universita? di Palermo

Di |2022-03-26T10:37:27+01:007 Novembre 2014|AboutMedicine|0 Commenti

Ruolo chiave del vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente (PCV13) nella prevenzione delle infezioni da S. pneumoniae.

Ruolo chiave del vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente (PCV13) nella prevenzione delle infezioni da S. pneumoniae.

Nuovi scenari e possibili strategie per una prevenzione efficace
a cura della redazione

Di |2022-03-26T12:01:51+01:0028 Ottobre 2014|Clinical Outcomes|0 Commenti

Nebivololo: conseguenze di un meccanismo d’azione peculiare su efficacia e tollerabilità nell’ipertensione arteriosa e nello scompenso cardiaco

Anno II, N. 6, agosto 2014

Nebivololo: conseguenze di un meccanismo d’azione peculiare su efficacia e tollerabilità nell’ipertensione arteriosa e nello scompenso cardiaco

Giuseppe Ambrosio, Fabio Angeli Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Perugia

Di |2022-03-26T10:52:26+01:002 Settembre 2014|AboutMedicine|0 Commenti

Epatite cronica C: inizio o differimento della terapia?

Anno II, N. 5, giugno 2014   

Epatite cronica C: inizio o differimento della terapia?

Brigida Eleonora Annicchiarico, Antonio Gasbarrini UOC Medicina Interna e Gastroenterologia, Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Mediche Specialistiche Policlinico Universitario A. Gemelli Universita? Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Di |2022-03-26T10:55:37+01:0011 Giugno 2014|AboutMedicine|0 Commenti

Strategie terapeutiche nella gestione del paziente con epatite cronica HCV-correlata

Anno II, N. 4, giugno 2014

Strategie terapeutiche nella gestione del paziente con epatite cronica HCV-correlata


Raffaele Bruno, Dipartimento Malattie Infettive – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Università degli Studi di Pavia
Alessia Ciancio, SC Gastroepatologia DU, Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino
Stefano Fagiuoli, Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia Ospedale Papa Giovanni XXIII – Bergamo

Di |2022-03-26T10:58:14+01:0010 Giugno 2014|AboutMedicine|0 Commenti
Torna in cima