Introduzione di ribociclib come I linea di trattamento nel carcinoma mammario avanzato HR+/HER2–

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, N.15, dicembre 2019 Indice Introduzione L’impiego [...]

Di |2022-02-24T12:21:06+01:0030 Dicembre 2019|AboutMedicine, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Introduzione di ribociclib come I linea di trattamento nel carcinoma mammario avanzato HR+/HER2–

Rimodulazione dell’appropriatezza terapeutica nei pazienti con BPCO: quando, come e in quali pazienti sospendere la terapia con steroide inalatorio

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, n.9, giugno 2019 Mario Polverino Polo [...]

Di |2022-02-24T13:00:29+01:0026 Giugno 2019|AboutMedicine, Non categorizzato, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Rimodulazione dell’appropriatezza terapeutica nei pazienti con BPCO: quando, come e in quali pazienti sospendere la terapia con steroide inalatorio

Infezioni respiratorie ricorrenti e biofilm batterici: ruolo di tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato

Infezioni respiratorie ricorrenti e biofilm batterici: ruolo di tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato

a cura di Susanna Esposito e Paola Marchisio
Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura, Dipartimento di Fisiopatologia e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Resveratrolo: una nuova tecnologia per potenziarne l’efficacia

Anno I, N. 1, giugno 2013

Resveratrolo: una nuova tecnologia per potenziarne l’efficacia

A cura di Plinio Richelmi Ordinario di Farmacologia e Tossicologia, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica, Università degli Studi di Pavia

Torna in cima