La terapia con abatacept nell’artrite reumatoide precoce e rapidamente progressiva alla luce del ruolo degli ACPA

Clinical Outcomes Anno III, N. 8, dicembre 2015
A cura di Maurizio Benucci
Indice
- Artrite reumatoide precoce e aggressiva alla luce degli ultimi criteri ACR/EULAR di classificazione di malattia
- Gli ACPA come fattore predittivo prognostico di malattia
- Rilevanza clinica degli ACPA: da fattore predittivo di aggressività di malattia a driver di scelta del trattamento?
- Meccanismo di azione di abatacept e connessione con gli ACPA
- Ridefinire l’epidemiologia di malattia: l’artrite reumatoide precoce e aggressiva oggi
- Conclusioni