Sclerosi Multipla: trattamento precoce a elevata efficacia e switch precoce a terapie a elevata efficacia

AboutMedicine Spotlight, Anno VII, N.17, dicembre 2019
Indice
- Il momento della scelta terapeutica
- La prima scelta terapeutica: escalation o approccio early high effective
- Escalation versus approccio early high effective
- Ulteriori evidenze dell’impatto dell’early high effective strategy sulla disabilità
- A chi riservare l’approccio early high effective?
- Necessità di ulteriori evidenze
- L’importanza di un’ottimizzazione precoce del trattamento
- Il monitoraggio del paziente in trattamento con farmaci modificanti il decorso di malattia
- Il concetto di NEDA e il suo valore prognostico
- Ruolo dello switch terapeutico
- Inerzia terapeutica
- Conclusioni
- Caso clinico – switch verticale
- Bibliografia