

Il medical writing è una delle attività core del nostro team, formato da esperti che lavorano sia a livello internazionale che nazionale e possono quindi gestire manoscritti in inglese e italiano.
Ci occupiamo di tutte le fasi di elaborazione dell’articolo secondo le più recenti GPP (Good Publication Practices) e le linee guide del ICMJE (International Committee of Medical Journal Editors) fino ad arrivare alla pubblicazione:
- Stesura completa del lavoro
 - Ottimizzazione della scrittura in ottica ASEO (Academic Search Engine Optimization)
 - Creazione di figure e tabelle
 - Formattazione delle referenze
 - Submission alla rivista
 - Revisione a seguito del processo di peer-review e stesura della lettera di risposta
 
Possiamo aiutare i nostri clienti e gli autori in attività specifiche: data assessment, cioè l’analisi e organizzazione dei dati, manuscript assessment per una valutazione preliminare del materiale a disposizione, editing di lingua inglese, editing tecnico e tutto quello che serve per arrivare alla pubblicazione del manoscritto in tempi rapidi.
Nei dieci anni di attività abbiamo collezionato numerosi esempi di lavori seguiti dal nostro team e pubblicati su riviste internazionali in diverse aree terapeutiche.
Eccone alcuni:
- Articoli originali da trial clinici
 - Articoli da trial osservazionali e di RWE
 - Short communication and case reports
 - Review narrative della letteratura
 - Review sistematiche e metanalisi
 - Consensus paper con metodologia Delphi e NGT
 - Position paper
 - Supplementi e special issues
 - Proceeding di congressi
 
Supportiamo i nostri clienti da un punto di vista scientifico e di concept grafico per la preparazione delle attività a congressi nazionali e internazionali, per la stesura di abstract e poster e per le presentazioni orali.
Svolgiamo attività formativa su tutto ciò concerne l’analisi dei dati, il medical writing e il mondo delle pubblicazioni scientifiche, sia per una platea di clinici che di responsabili del medical affairs delle industrie Life Science. Questa attività è sviluppata con AboutAcademy.
125
lavori scientifici negli ultimi tre anni
in tutte le principali
aree terapeutiche
92%
manoscritti
accettati e
pubblicati
35%
accettati
alla prima submission
su riviste top tier








