Commercio parallelo e allungamento del brevetto in ambito farmaceutico: sviluppo di una sinergia utile al miglioramento del welfare

Published On: 26 March 2022|

Editore

HPS – Health Publishing And Services

Autore

Alessio Giuliani

Indice

PREFAZIONE
INTRODUZIONE

1. LE AZIENDE FARMACEUTICHE
1.1 Introduzione al settore farmaceutico
1.1.1 L’evoluzione di un farmaco: dalla scoperta della molecola
all’entrata in commercio
1.1.2 Il farmaco generico o medicinale equivalente
1.1.3 Il sistema sanitario
1.2 Descrizione dei brevetti e legislazione
1.2.1 Generalità e cenni storici
1.2.2 Tipologie di brevetti
1.2.3 Certificato di protezione supplementare (SPC)
1.2.4 Certificato di protezione complementare (CPC)
1.2.5 Legge n. 112 del 15 Giugno 2002
1.2.6 Limiti della copertura brevettuale
1.2.6.1 L’eccezione galenica
1.2.7 Ulteriori cenni legislativi e casi giuridici
1.2.7.1 Roche Products Inc. versus Bolar Pharmaceuticals Co.
1.2.7.2 Glaxo versus Beecham
1.3 Le imprese produttrici del settore farmaceutico
1.3.1 Generalità e cenni storici
1.3.2 Il mercato mondiale
1.3.2.1 Prodotti e vendite
1.3.2.2 Ricerca e Sviluppo (R&D)
1.3.2.3 Le aziende
1.3.2.4 Il mercato americano
1.3.2.5 Il mercato tedesco
1.3.3 Il mercato italiano
Riferimenti bibliografici

2. LA DISTRIBUZIONE
2.1 Funzioni del distributore e regole generali della distribuzione
2.2 Tipologia dei distributori
2.2.1 I pre-distributori
2.2.2 I distributori full-line
2.2.3 I distributori short-line
2.2.4 Distribuzione multi-canale e distribuzione a canale singolo
2.3 Le compagnie in Europa
2.3.1 Il sistema di distribuzione in Grecia
2.3.2 Il sistema di distribuzione in Italia
2.3.3. Il sistema di distribuzione nel Regno Unito
2.3.4 Il sistema di distribuzione in Spagna
2.3.5 Il sistema di distribuzione in Svezia
2.4 Le compagnie negli Stati Uniti
Riferimenti bibliografici

3. LA REGOLAMENTAZIONE
3.1 Europa
3.1.1 Autorizzazione all’immissione in commercio (AIC)
3.1.1.1 AIC in Italia
3.1.2 I prezzi
3.1.2.1 I prezzi in Italia
3.1.2.2 I prezzi in Francia
3.1.2.3 I prezzi in Germania
3.1.2.4 I prezzi nel Regno Unito
3.1.3 I sistemi sanitari
3.1.3.1 Il sistema sanitario in Italia
3.1.3.2 Il sistema sanitario in Francia
3.1.3.3 Il sistema sanitario in Germania
3.1.3.4 Il sistema sanitario nel Regno Unito
3.2 Stati Uniti
3.2.1 Autorizzazione all’immissione in commercio
3.2.2 I prezzi
3.2.3 Il sistema sanitario
3.2.3.1 La Legge del 25/03/2010
3.2.4 La pubblicità
Riferimenti bibliografici

4. PARALLEL TRADE
4.1 Descrizione del parallel trade e legislazione
4.1.1 L’esaurimento del diritto di proprietà intellettuale
4.1.2 La legislazione
4.1.2.1 Legislazione europea
4.1.2.2 Legislazione statunitense
4.1.3 Sicurezza dell’importazione parallela
4.1.4 Un caso giuridico: Hoffman-La Roche versus Centrafarm
4.1.5 Un altro caso giuridico: GlaxoSmithKline versus Dowelhurst
4.2 Casi di parallel trade
4.2.1 Caso di riduzione della fornitura al distributore
4.2.2 Caso in cui un’azienda ha la licenza di vendere un prodotto
in una nazione e non è proprietaria della produzione
4.3 Il parallel trade: diverse nazioni, diversi punti di vista
4.3.1 Il parallel trade in Italia
4.3.2 Il parallel trade in Belgio
4.3.3 Il parallel trade in Francia
4.3.4 Il parallel trade in Germania
4.3.5 Il parallel trade nel Regno Unito
4.3.6 Il parallel trade in Svezia
4.3.7 Il parallel trade negli Stati Uniti
4.4 Ulteriori considerazioni sul parallel trade e sui brevetti
4.4.1 Considerazioni relative al parallel trade
4.4.2 Considerazioni relative ai brevetti
4.4.3 Prime conclusioni
Riferimenti bibliografici

5. LETTERATURA SUL PARALLEL TRADE
5.1 Maskus e Chen – 2004 – Review of International Economics
5.1.1 Descrizione del modello matematico
5.2 Li – 2002 – Working Paper
5.2.1 Descrizione del modello matematico
5.3 Jelovac e Bordoy – 2005 – International Journal of Health
Care Finance and Economics
5.3.1 Descrizione del modello matematico
5.4 Szymanski e Valletti – 2005 – Economic Policy
5.4.1 Compulsory licensing
5.4.2 Descrizione del modello matematico
5.5 Valletti e Szymanski – 2006 – The Journal of Industrial
Economics
5.5.1 Descrizione del modello matematico
5.6 Valletti – 2006 – Journal of International Economics
5.6.1 Descrizione del modello matematico
5.7 Li e Robles – 2007 – International Journal of Industrial
Organization
5.7.1 Descrizione del modello matematico
5.8 Grossman e Lai – 2008 – RAND Journal of Economics
5.8.1 Descrizione del modello matematico
5.9 Bennato e Valletti – 2011 – Working Paper
5.9.1 Descrizione del modello matematico
5.9.1.1 Sequenza del gioco con partial commitment
5.10 Braouezec – 2012 – International Journal of Industrial
Organization
5.10.1 Descrizione del modello matematico
5.11 Felder – 2004 – The Journal of Health Economics
5.12 Conclusioni sulla letteratura
Riferimenti bibliografici
5.13 Tabella riassuntiva dei modelli riguardanti il parallel trade

6. IL MODELLO
6.1 Introduzione al modello
6.1.1 Situazione attuale
6.1.2 Sviluppi futuri
6.1.3 Novità del modello
6.2 Le ipotesi del modello
6.2.1 Surplus dei consumatori e welfare
6.2.2 Gli stadi del gioco
6.2.2.1 Il modello che prevede l’estensione temporale del brevetto
6.2.2.2 Il modello che prevede la competizione con i generici
6.3 Analisi dello scenario
6.3.1 Analisi delle ulteriori ipotesi sui parametri
6.3.2 Analisi sui trend di a
6.3.3 Analisi sui trend di δ
6.3.4 Analisi sui trend di ϕ
6.3.5 Soluzioni
6.4 Commenti sulle soluzioni
6.5 Conclusioni
Riferimenti bibliografici
SOMMARIO

Do you want receive the book? Contact us

SHARE