Dall’analisi delle linee guida e della realtà italiana ai vantaggi dell’utilizzo della combinazione enalapril/lercanidipina nel paziente iperteso e diabetico

AboutMedicine Spotlight Anno III, N. 19, agosto 2015
Carlo B. Giorda
Direttore SC Malattie Metaboliche e Diabetologia, ASL TORINO 5
Indice
- Introduzione
- Ipertensione e diabete: fisiopatologia di un’associazione deleteria
- Ipertensione e diabete: raccomandazioni e linee guida italiane
- La fotografia della realtà assistenziale italiana del diabete e ipertensione negli annali AMD
- Il problema dell’aderenza ai trattamenti e le potenzialità delle terapie combinate
- Focus sull’associazione ACE-inibitore/calcioantagonista diidropiridinico e in particolare su enalapril/lercanidipina
- Bibliografia