Gestione clinica integrata dell’ipertensione arteriosa: quale ruolo per le terapie di combinazione precostituite?

AboutMedicine Spotlight Anno III, N. 1, gennaio 2015
Giuliano Tocci
Centro per la Diagnosi e la Cura dell’Ipertensione,
Struttura Complessa di Cardiologia, Dipartimento di Medicina
Clinica e Molecolare, Facoltà di Medicina e Psicologia,
Università di Roma “Sapienza”, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma;
IRCCS Neuromed, Pozzilli (IS)
Indice
- Introduzione
- Fattori condizionanti il controllo della pressione arteriosa
- Ipertensione e danno d’organo subclinico
- Ipertensione arteriosa ed elevato rischio cardiovascolare
- Terapia farmacologica dell’ipertensione arteriosa, Monoterapia o terapia di combinazione, Terapia di combinazione fissa o estemporanea nell’ipertensione arteriosa
- Conclusioni
- Bibliografia