Le sfide per il laboratorio di coagulazione nell’era dei nuovi concentrati antiemofilici

AboutMedicine, Spotlight, Anno V, N. 18, dicembre 2017
A cura di
Angelo Claudio Molinari
U.O.S.D. Emostasi e Trombosi, Centro Regionale di Riferimento per le Malattie, Emorragiche, IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova
Indice
- Introduzione
 - L’emofilia
 - La terapia delle emofilie
 - Il razionale per la profilassi
 - Il ruolo del laboratorio nell’assistenza del paziente emofilico
 - Importanza della qualità dei dati di laboratorio
 - Le nuove terapie sostitutive per l’emofilia
FVIII a emivita prolungata (EHL) - FIX a emivita prolungata (EHL)
 - Definizione di concentrato a emivita prolungata
 - Parametri che possono inficiare la misurazione del tempo di emivita
 - Criticità delle metodiche per la misurazione dell’attività plasmatica
dei fattori VIII e IX - Conclusioni
 - Bibliografia
 


