Strategie terapeutiche nella gestione del paziente con epatite cronica HCV-correlata

AboutMedicine Clinical Cases Anno II, N. 4, giugno 2014
Raffaele Bruno, Dipartimento Malattie Infettive – Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Università degli Studi di Pavia
Alessia Ciancio, SC Gastroepatologia DU, Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista di Torino
Stefano Fagiuoli, Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia Ospedale Papa Giovanni XXIII – Bergamo
Indice
- Ritrattamento antivirale con triplice terapia in ritrapianto per epatopatia hcv-correlata
- Le insidie del paziente cirrotico
- Paziente con epatite cronica HCV-correlata “relapse”a precedente trattamento con interferone peghilato/ribavirina e crioglobulinemia
- Paziente con epatite cronica HCV-correlata e diabete mellito “partial responder” a precedente trattamento con interferone peghilato/ribavirina
- Ottimizzazione dell’approccio diagnostico e terapeutico in due pazienti naïve con epatite cronica HCV-correlata