Infezioni respiratorie ricorrenti e biofilm batterici: ruolo di tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato

Clinical Outcomes Anno I, N. 1, novembre 2013
A cura di Susanna Esposito e Paola Marchisio Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura, Dipartimento di Fisiopatologia e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Indice
- Introduzione
- Eziologia e fattori di rischio delle infezioni respiratorie ricorrenti
- Ruolo del biofilm
- Implicazioni terapeutiche della presenza del biofilm
- Tiamfenicolo glicinato acetilcisteinato
- Conclusioni
- Bibliografia