Gestione del paziente trattato a lungo termine con lamivudina: fattori correlati con l’insorgenza di resistenza e implicazioni per il pro-active switch

AboutMedicine Flash Anno III, N. 8, marzo 2015
Valentina Svicher e Carlo Federico Perno, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Indice
- Introduzione
 - Fattori che possono promuovere lo sviluppo di ceppi resistenti a lamivudina
 - Uso di lamivudina nella profilassi della riattivazione di HBV indotta da immunosoppressione
 - Implicazioni patogenetiche nello sviluppo di ceppi resistenti a lamivudina
 - Conclusioni
 - Schema riepilogativo dei fattori chiave associati a sviluppo di ceppi resistenti a lamivudina
 - Bibliografia
 


